“EXPO-MedDiet: Egitto, Libano e Tunisia richiedono di far parte dei Paesi Patrimonio Unesco”

Link collegati
Un progetto che mette al centro il Mediterraneo, lo spirito di coesione interna e l'identità dei Paesi coinvolti. Così ha definito il progetto MedDiet – implementato nel quadro del programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo e finanziato, per un ammontare di 4,49 milioni di euro, dall'Unione Europea tramite lo Strumento Europeo di Vicinato e Partenariato e tra i 95 progetti finanziati dal Programma gestito dalla Regione Autonoma della Sardegna - Anna Catte, direttore dell'Autorità di Gestione. "L'aspetto maggiormente positivo – ha ribadito - risiede nel fatto che MedDiet stia contribuendo a dimostrare che i benefici della Dieta Mediterranea non si riflettono soltanto sulle persone ma anche sulle economie locali e sta rafforzando lo spirito di coesione interna oltre che l'identità dei Paesi coinvolti. Non da meno, il fatto che contribuisce a migliorare l'immagine della regione Mediterranea all'esterno".