"Anziani meno fragili grazie alla dieta mediterranea"
Link collegati
Una metanalisi appena pubblicata sul Journal of American Geriatrics Society dimostra che un’alimentazione a base di frutta, verdura, cereali integrali, legumi e frutta secca può aiutare gli anziani ad avere più energie man mano che gli anni avanzano
Man mano che si invecchia si diventa più fragili: si perdono energie e la stanchezza incombe al minimo sforzo. Ma chi si alimenta secondo le regole della dieta mediterranea può rallentare questo processo e mantenersi più attivo anche in vecchiaia. E’ quanto suggerisce una recente metanalisi di vari studi pubblicata sul Journal of American Geriatrics Society. Secondo i risultati dei ricercatori, mangiare frutta, verdura, cereali integrali, legumi e noci può aiutare a mantenere le persone sane e indipendenti man mano che invecchiano.
PIU’ DEBOLI NEGLI ANNI
La fragilità è una caratteristica comune tra le persone anziane e la sua prevalenza è in aumento con l'invecchiamento della popolazione. Gli anziani fragili si sentono spesso a corto di energia, perdono peso e hanno poca forza muscolare. Hanno maggiori probabilità di soffrire di vari problemi di salute, tra cui cadute, fratture, disabilità, demenza e morte prematura. Ecco perché la fragilità è anche associata ad una minore qualità della vita.
IL RUOLO DELLA NUTRIZIONE
Da tempo si ritiene che la nutrizione possa svolgere un ruolo cruciale nello sviluppo della fragilità. Ecco perché un team di ricercatori dello University College di Londra, nel Regno Unito, ha voluto verificare se seguire una dieta sana può diminuire il rischio di fragilità. I ricercatori hanno analizzato i risultati di tutti gli studi pubblicati esaminando le associazioni tra l'aderenza a una dieta mediterranea e lo sviluppo della fragilità negli individui più anziani. La loro analisi ha coinvolto 5789 persone in quattro studi in Francia, Spagna, Italia e Cina.
PIU’ FORTI CON LA DIETA MEDITERRANEA
"Abbiamo scoperto che molti di questi studi dimostrano che le persone anziane che seguono una dieta mediterranea hanno un rischio inferiore di diventare fragili - ha detto Kate Walters che ha guidato il team di ricercatori. Le persone che seguivano una dieta mediterranea avevano in genere meno della metà delle probabilità di diventare fragili nei successivi quattro anni rispetto a coloro che la seguivano di meno". Analizzando i dati, i ricercatori hanno osservato che la dieta mediterranea può aiutare gli individui più anziani a mantenere la forza muscolare, l'attività fisica, il peso e i livelli di energia.