L'olio di oliva è il principale alimento fonte di grassi della Dieta Mediterranea e, grazie alle sue proprietà, oltre a determinare il sapore dei piatti ha effetti benefici sulla salute.
In particolare nella varietà "extra-vergine", l'olio di oliva, essendo costituito per la maggior parte da una molecola grassa che contiene acido oleico e presenta un rapporto ottimale tra acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, è un alimento ben digeribile, inibisce la secrezione acida dello stomaco, stimola la secrezione del pancreas e favorisce l'assorbimento del calcio e l'accrescimento delle ossa lunghe. Ricco di polifenoli, l'olio di oliva è un antiossidante e previene le malattie cardiovascolari, alcuni tipi di tumore e l'arteriosclerosi.