La frutta fresca e le verdure sono gli alimenti principali della Dieta Mediterranea, caratterizzata prevalentemente dal consumo di cibi di origine vegetale.
Quotidianamente, secondo la piramide alimentare, bisognerebbe consumare cinque porzioni di frutta e verdura, già a partire dalla colazione e in seguito negli spuntini fuori pasto. Il consumo di frutta e verdura garantisce l'apporto di come vitamine e minerali e allo stesso tempo riduce l'apporto calorico della dieta, poiché contengono molta acqua e la fibra ha un effetto saziante. Importante, in questo senso, è scegliere frutta e verdura di stagione, sia per limitare il rischio di assumere sostanze dannose usate in agricoltura sia per aiutare a preservare la biodiversità.