La convivialità, il piacere di condividere il tempo con gli altri, è uno degli elementi fondamentale della Dieta Mediterranea, tanto da essere stata posta alla base della "nuova piramide alimentare" proposta dall'INRAN (Istituto Nazionale per la Ricerca degli Alimenti e della Nutrizione).
Tra i popoli del Mediterraneo i pasti hanno assunto un significato rituale, un valore simbolico: grazie al mangiare insieme non solo ci si nutre ma si rafforza il fondamento culturale delle relazioni interpersonali, a garanzia dell'identità e della continuità sociale e culturale sia delle comunità sia degli individui che le compongono.