Cilento (Italia)

La Comunità emblematica del Cilento è localizzata in Regione Campania, nel territorio del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Monti Alburni. La comunità trova il suo centro presso il Comune di Pollica.
La comunità occupa un'area di circa 2.400 kmq e comprende una popolazione di circa 270.000 abitanti. Ubicata nella parte meridionale dell'Italia, il Cilento può considerarsi una sub-regione montuosa della Regione Campania. Gran parte della comunità è inglobata nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e Monti Alburni che si estende su una superficie di 180.000 ettari: centro principale dove condusse i suoi studi Ancel Keys, "padre" della Dieta Mediterranea, è Pioppi, frazione del comune di Pollica, dove oggi è ospitato il Centro Studi della Dieta Mediterranea "Angelo Vassallo".
Ed è stato proprio il grande nutrizionista americano a definire questa zona il "triangolo di lunga vita": in Cilento, almeno fino a quarant'anni fa, il regime alimentare consisteva infatti in frutta, verdura, olio extravergine d'oliva, legumi, pesce e pasta.
Famosa per il mare cristallino, le spiagge dorate, il clima dolce, Pollica, comune cilentano affacciato sul Golfo di Palinuro, Pollica rappresenta l'Italia tra le comunità emblematiche della Dieta Mediterranea.
Misure di salvaguardia
La comunità emblematica è molto attiva sul territorio attraverso iniziative specifiche, finalizzate a garantire la salvaguardia della Dieta mediterranea e dei suoi valori fondanti nel medio-lungo periodo. Tra le numerose attività, la comunità organizza periodicamente le seguenti iniziative:
- la Notte bianca della Dieta mediterranea, che si tiene a novembre di ciascun anno;
- il Festival della Dieta mediterranea, che si tiene durante tutto il periodo estivo;
- il Museo vivente della Dieta mediterranea, ospitato presso palazzo Capuano, nella frazione di Pioppi;
- il premio annuale agli Ambasciatori della Dieta mediterranea nel mondo, conferito alle personalità che si distinguono nel loro ruolo di trasmissione della Dieta mediterranea a livello internazionale.