Chefchaouen (Marocco)

La comunità marocchina della Dieta mediterranea è localizzata a Chefchaouen, città capoluogo dell'omonima provincia.
Chefchaouen si trova a nord-ovest del Marocco, a un'altitudine di 600 m ed è delimitata a nord dal Mar Mediterraneo per un tratto di costa lungo 120 km. Città fortezza, Chefchaouen è situata in un'area remota ed è nota per possedere la più grande foresta di conifere del Marocco, tra le più importanti aree di interesse biologico.
Chefchaouen è conosciuta nel mondo per le caratteristiche mura delle case che sono dipinte di colore blu, proprio come la più famosa "città blu" indiana di Jodhpur, nel Rajasthan. Ricca di prodotti tipici eccellenti come l'olio d'oliva, il formaggio di capra e i fichi secchi, Chefchaouen ha avviato un progetto di sviluppo sostenibile che ha la finalità di preservare la sua ricca cultura agroalimentare.
Da ricordare che a Chefchaouen, a marzo del 2010, è stata firmata la Dichiarazione a sostegno della candidatura della Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio Immateriale UNESCO da parte dei rappresentanti delle quattro comunità emblematiche proponenti: Italia, Spagna, Marocco e Grecia.